In un mondo sempre più globalizzato e interconnesso, l’inclusività è diventata un fattore chiave per il successo delle aziende. Non si tratta solo di una questione di giustizia sociale o di conformità a normative: l’inclusività è un vantaggio competitivo che porta concreti benefici in termini di performance aziendale. Studi recenti dimostrano che le aziende che promuovono una cultura inclusiva registrano un aumento del 17% nella produttività e una riduzione del 50% nel turnover dei dipendenti. Ma come rendere l’inclusione un valore tangibile, capace di influenzare in modo positivo l’ambiente lavorativo e il business?
Una risposta innovativa arriva dalle attività di team building Pet-Inclusive. Questi eventi, che integrano la relazione con i cani come significativa rispetto ai valori di diversità e inclusione, si stanno affacciando nelle realtà aziendali come strumenti per costruire team coesi, motivati e aperti alla valorizzazione delle differenze.
Benefici per le Aziende: Dalla Diversità alla Performance
L’inclusione nelle aziende non riguarda solo il miglioramento della cultura interna, ma ha un impatto diretto sulle performance aziendali. Un ambiente che promuove la diversità è un ambiente dove ciascun individuo può esprimere appieno il proprio potenziale, senza timore di essere emarginato o ignorato. Questo porta a una maggiore motivazione, a una riduzione dei conflitti interni e a una maggiore innovazione.
Le attività di team building Pet-Inclusive vanno oltre il semplice svago. Si tratta di un investimento strategico per costruire relazioni più autentiche tra i dipendenti, migliorare la comunicazione e sviluppare una mentalità di apertura verso le diversità. Le aziende che si concentrano sull’inclusività non solo attraggono i migliori talenti, ma sono anche in grado di non farli andare via.
Cosa sono i Team Building Pet Inclusive
Nel contesto di un team building Pet-Inclusive, i cani in particolare giocano un ruolo fondamentale: non si tratta infatti semplicemente, per esempio, di avere i cani presenti, anche se questo già di per sé aumenterebbe la connessione tra le persone a livello empatico e permetterebbe ai dipendenti di non vivere il senso di colpa di lasciare il loro cane a casa da solo per l’ennesima lunga giornata.
Alla base delle esperienze di team building pet inclusive c’è un concetto importantissimo: i cani sono animali sociali, esattamente come gli uomini. Per questo la comunicazione e le relazioni nel loro mondo sono fondamentali: essere accettati in un gruppo è di vitale importanza. Nel linguaggio dei cani la direzione dei movimenti nello spazio e la prossemica sono aspetti comunicativi rilevanti. Imparare ad osservare e a comprendere gli eventuali disagi o il benessere derivati da alcuni comportamenti può essere illuminante anche per le relazioni umane.
Per questo le proposte di team building di Pet Consulting si sviluppano sia con parte teorica che parte pratica in quattro format:
- “Includere significa conoscere l’altro: esperienze di vita attraverso gli occhi del cane”
- “Dog & Social Walking in parco urbano”
- “Dog Trekking & Green Mindfulness in Natura”
- “Happy Doggy Hour”
Includere significa abbracciare la ricchezza della diversità e imparare a vedere l’altro come una risorsa. Chi meglio dei cani, con la loro naturale inclinazione a relazionarsi, può aiutare a far comprendere questo concetto?
Per scoprire di più lascia i tuoi dati nella sezione Contatti
Conclusione
Le aziende che investono in cultura inclusiva e team building innovativi come quelli Pet-Inclusive sono destinate a crescere e prosperare. Oggi, più che mai, l’inclusività è il segreto per attrarre i migliori talenti, migliorare le performance e costruire team che possano affrontare le sfide del futuro con successo. Unisciti alla rivoluzione dell’inclusività: porta la diversità al centro della tua azienda e inizia a raccogliere i benefici di un ambiente di lavoro sereno, produttivo e umano.
Pacchetto Base
- Evento Aziendale con consulenza location
- Creazione experience e/o team building
- Dog sitting
Pacchetto Medium
- Evento Aziendale
- Programma “Pet & Partner in ufficio” con valutazione fattibilità
- Creazione experience e/o team building
- Giornata formativa in azienda con rilascio patentino per dipendenti con pet
Pacchetto Base
- Evento Aziendale
- Programma “Pet & Partner in ufficio” con consulenza location
- Creazione experience e/o team building
- Giornata formativa in azienda con rilascio patentino per dipendenti con pet
- Rilascio Pet Policy cucita su misura